complementi
Seleziona il tipo di risorsa: Articoli Progetti Blocchi Cad Software Aziende
-
Le novità Häfele a Sicam 2016
Häfele presente a Sicam 2016 – il salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile, l’evento fieristico diventato una vetrina internazionale per tutte le industrie del settore – ha ancora una volta mostrato le proprie capacità in tema di scorrevoli, meccanismi per ante a ribalta, sistemi cassetto, giunzioni, illuminazione e sistemi audio nel mobile. Il focus è stato posto sui brand sviluppati e prodotti internamente: in particolare, protagonisti dello stand sono stati la famiglia Free di meccanismi per ante a ribalta, i meccanismi scorrevoli Slido (Slido Classic 35 VF S, 70 VF A e Slido Silent Aluflex 80), il programma di illuminazione LED
-
Adriano Design – Davide e Gabriele Adriano
Il design dei componenti per mobili: ispirazione, idee… il vostro "mood" per affrontare il design di un componente per mobili Ricerchiamo sempre l'innovazione nel prodotto come leva strategica per permettere al cliente di poter avere successo sul mercato, vantiamo più di 50 brevetti al nostro attivo, innovare vuol dire poter vendere al giusto prezzo il prodotto e difenderlo efficacemente dalle contraffazioni. La nostra prima esperienza nel design dei componenti del mobile è stata la ruota “Rotola” disegnata per Ogtm che vanta molti brevetti di invenzione, innumerevoli riconoscimenti tra premi ed esposizioni nazionale ed internazionali. Dopo più di 10 anni dalla sua uscita sul mercato i suoi fatturati
-
Marco Acerbis
Il design dei componenti per mobili: ispirazione, idee… il suo “mood” per affrontare il design di un componente per mobili. Di solito disegno i componenti quando non trovo nel mercato quello che cerco, spesso si tratta di sistemi nuovi di apertura anche molto azzardati e quindi di grande innovazione Che tipo di componenti disegna? Ci può fare qualche esempio di suoi progetti? Il caso migliore è il braccio di apertura delle ante della credenza Superego che ispirandosi al mondo dell’automotive fornisce una apertura dell’anta in sovrapposizione a quella a fianco con un movimento rotatorio e di traslazione. E’ composto da un braccio e
-
Vegni Design – Giancarlo Vegni
Il design dei componenti per mobili: ispirazione, idee… il suo "mood" per affrontare il design di un componente per mobili Spesso quando si sente parlare di design lo stereotipo più diffuso in cui si tende ad imbattersi ancora oggi è quello che descrive un oggetto come bellissimo ma poco pratico, se non addirittura scomodo da utilizzare. Non c'è niente di più lontano dall'approccio di un buon design, perché il nostro lavoro deve tenere conto di regole precise da rispettare: ergonomia, studio della forma e delle corrette proporzioni, funzione, integrazione, comfort, una approfondita conoscenza dei materiali e delle tecniche di lavorazione. Il risultato finale deve soddisfare ognuna di queste regole, altrimenti
-
Studio Panzera – Egidio Panzera
Il design dei componenti per mobili: ispirazione, idee… il suo "mood" per affrontare il design di un componente per mobili In generale, io penso alla progettazione come la narrazione di un'idea che nasce dalla ricerca costante dei limiti, questi possono essere relativi ad uno spazio, ad un oggetto o ad un pensiero. Tale narrazione è ricerca, creatività e disegno, svela emozioni, bellezza e funzionalità. Questo pensiero è comune a tutti gli ambiti progettuali nei quali, con un team multidisciplinare, il mio studio interviene: progettazione architettonca, interiors e design industriale. Nell'ambito dei componenti, ogni singolo progetto è un percorso appassionato che si affronta insieme all'azienda committente. È necessario studiarne le tecnologie,
-
Simone Micheli Architectural Hero - Simone Micheli
Il design dei componenti per mobili: ispirazione, idee… il suo “mood” per affrontare il design di un componente per mobili Il mood con cui di volta in volta approccio il design di nuovi oggetti è continuamente differente. Questo infatti varia sulla base delle richieste del cliente e delle specifiche condizioni che ogni determinata situazione pone. Nulla può esistere scevro da condizionamento. Concepisco il mondo, lo spazio-tempo, l’universo come un grande organismo vivente in cui ogni componente vive in stretta e necessaria relazione con il resto delle parti. Ciascun elemento, perfino il più piccolo, è dotato di importanza fondamentale, ma il suo valore dipende inscindibilmente dal legame osmotico che
- Pagina 1 di 4 (21 risultati)
- Successivi »