Il Gruppo Cosentino sbarca in Nuova Zelanda
Il Gruppo Cosentino ha inaugurato un nuovo Cosentino Center di oltre 2.000 mq ad Auckland, portando avanti così il suo progetto di diversificazione e di controllo della rete distributiva, offrendo ai propri consumatori un servizio ancora più completo ed efficace.
Il Gruppo Cosentino ha poi aperto anche due nuovi Center in Australia, rispettivamente a Melbourne (North) e a Perth, oltre a una piattaforma logistica ad Adelaide.
Tutto ciò a conferma della scommessa della multinazionale spagnola nei confronti di questo mercato, iniziata già nel 2011 con l’apertura del primo Cosentino Center a Sydney. La stessa città ospiterà poi, solo due anni più tardi, il primo showroom Cosentino City in un importante centro urbano.
Grazie a queste nuove unità commerciali e logistiche, l’azienda ha consolidato così la sua presenza in Australia con un totale di 5 Cosentino Center (magazzini), 1 Cosentino City e un centro logistico.
L’apertura del Cosentino Center di Auckland e la forte espansione in Australia testimoniano la volontà dell’azienda spagnola di percorrere la strada dell’internazionalizzazione e di implementare il suo modello di business oltreoceano, attraverso nuove aperture nei mercati in cui già opera o di ingressi in nuovi paesi, come testimoniano la Nuova Zelanda e, prima ancora, la Scozia.
Attualmente, il Gruppo Cosentino possiede oltre 120 unità di business in tutto il mondo e più del 90% del fatturato aziendale proviene dai mercati internazionali.
Nella foto il Consentino City di Sydney
Ti potrebbe interessare anche
- Nobili partner di IAAD nel job placement
- Un grande contest per i futuri professionisti di architettura e design
- SapienStone Dress Your Kitchen
- Salice vince l’IWF Challengers’ Award 2016
- Alcantara, tra arte e favole nell’Appartamento del Principe
Categorie di articoli
Articoli correlati dal Network dei Professionisti Tecnici
-
19/01/2018 su www.tendain.it
SEAV, 35 anni di impegno e innovazione -
16/11/2017 su www.tendain.it
La holding In & Out ottiene il certificato Elite di Borsa Italiana -
04/07/2017 su www.tendain.it
BT Group: l’azienda dalle 3 B(IG) T -
16/07/2012 su www.architetti.com
Architettura e paesaggio: il Museo delle Grotte a Datong, Cina -
19/05/2011 su www.architetti.com
Interior design e superfici: per Laminam uno showroom sempre mutevole