Alcantara, tra arte e favole nell’Appartamento del Principe

- A Milano - Palazzo Reale - dal 20 settembre al 23 ottobre 2016 Immagine 1
- ??? - Taisuke Koyama Immagine 2
- ??? - Taisuke Koyama Immagine 3
- Notti a palazzo - Paola Besana Immagine 4
- Notti a palazzo - Paola Besana Immagine 5
- Notti a palazzo - Paola Besana Immagine 6
- Il principe ranocchio, Il re nudo - Arthur Arbesser Immagine 7
- Il principe ranocchio, Il re nudo - Arthur Arbesser Immagine 8
- Frange reali - Gentucca Bini Immagine 9
- Frange reali - Gentucca Bini Immagine 10
- Giochi per un principe - Maurizio Anzeri Immagine 11
- Giochi per un principe - Maurizio Anzeri Immagine 12
- Chi ha visto un re - Adrian Wong e Shane Aspegren Immagine 13
- Cistula catottrica - Francesco Simeti Immagine 14
L’incontro tra arte, teatro, musica e moda dà vita a “Ho visto un Re”, percorso di sperimentazione intorno al materiale Alcantara e al contesto nel quale il progetto avviene: l’Appartamento del Principe.
“Ho visto un Re” presenta opere realizzate ad hoc da 9 artisti internazionali provenienti da diversi mondi creativi : Maurizio Anzeri, Arthur Arbesser, Paola Besana, Gentucca Bini, Matthew Herbert, Taisuke Koyama, Francesco Simeti, Adrian Wong & Shane Aspegren.
“Alcantara, l’azienda, produce un materiale solo, declinato in migliaia di modi, ma uno: l’Alcantara®. La sua caratteristica essenziale è tattile. È una superficie, un rivestimento adattabile, estremamente resistente, pronto a prendere ogni forma. L’Appartamento del Principe vive di una fissità spazio-temporale sospesa. È ricco di allusioni, vuoti e superfici. La mostra è nata dall’incontro tra questi personaggi: l’Alcantara, azienda e materiale, e l’Appartamento, teatro di chissà quali accadimenti. Nell’uno e nell’altro personaggio, e nei loro incontri, gli artisti hanno trovato tracce da seguire ed esperimenti da compiere, favole e storie”.
HO VISTO UN RE
Alcantara e 9 artisti interpretano l’appartamento del Principe
Milano Palazzo Reale
Dal 20 settembre al 23 ottobre 2016
Orari di apertura:
Lu dalle 14.30 alle 19.30
Ma, Me, Ve, Do dalle 9.30 alle 19.30
Gi, Sa dalle 9.30 alle 22.30
Ti potrebbe interessare anche
- Nobili partner di IAAD nel job placement
- Il Gruppo Cosentino sbarca in Nuova Zelanda
- Un grande contest per i futuri professionisti di architettura e design
- SapienStone Dress Your Kitchen
- Salice vince l’IWF Challengers’ Award 2016
Categorie di articoli
Articoli correlati dal Network dei Professionisti Tecnici
-
09/04/2014 su www.architetti.com
Bruno Munari ‘Politecnico’ in mostra a Milano -
17/05/2013 su www.architetti.com
Vetro per l'architettura, 150 pagine per conoscerlo -
27/01/2011 su www.architetti.com
Holcim Awards per l’edilizia sostenibile -
07/04/2010 su www.architetti.com
Powers of Ten -
07/04/2010 su www.architetti.com
Bioarchitettura. L’etica di tecnologie e materiali innovativi a basso consumo energetico. L’esempio di Onna